Da cosa dipende il prezzo del vaso in ceramica più famoso del mondo?
-
Luglio 31, 2023
-
43
il prezzo della mia testa di moro Caltagirone nasce da un’analisi sul tempo che occorre per realizzare per l’appunto la testa di moro
il prezzo delle teste di moro di Sicilia e in particolare di Caltagirone nasce dal tempo che occorre per creare la ceramica quindi la TESTA e dalle sue dimensioni. Modellare la ceramica, cuocere il biscotto, vale a dire il pezzo di ceramica senza vita, realizzare la TESTA che hai nella mente e infine i colori: il colore della testa di moro è un processo non metodico ma creativo, perché è questa la fase nella quale esprimi la tua fantasia e quello che vuoi rappresentare.
La testa di moro e il suo prezzo
La Sicilia è l’isola con dei colori caldi che donano vita: il giallo, il verde, il marrone, o quello che si definisce “COLORE TESTA DI MORO” e poi il blu il rosso, combinare e donare bellezza è una fase creativa, dalla quale si definisce il prezzo della testa di moro.
Una testa di moro moderna può anche costare €400 o più se le sue dimensioni e la sua realizzazione ha impiegato 5/8 ore per l’artigiano, senza contare la cura quando si passa alla fase della cottura è molto importante perché potrebbe danneggiarsi. I colori definiscono la buona riuscita della ceramica di Caltagirone, perché l’oggetto artistico deve poi piacere.
Altra variabile che può far lievitare il prezzo della testa di moro è la personalizzazione, se intendete prenotare una testa seguendo alcune delle vostre idee, occorre che l’artigiano disegni per voi l’oggetto e definisca insieme i colori, questo ha un prezzo diverso.
Sono Stefano Calì artigiano ceramista di Caltagirone, appassionato ceramista disponibile a realizzare per voi l’oggetto dei vostri gusti.
Alcuni PREZZI TERSTE DI MORO
Leave a comment