Total
180,00 €
0,00 €
La Sicilia era ora un emirato arabo, e Palermo la sua capitale. Un mercante saraceno del Nord Africa, che era venuto a commerciare in questa città
Chiunque abbia la fortuna di visitare la Sicilia, non poteva non notare le seducenti teste di moro Sicilia, traboccanti di colori, che adornano giardini e balconi in tutta l’isola.
La Sicilia è famosa per le sue ceramiche, progettate in maiolica classica, ma ciò che può essere meno noto, è che sono stati gli arabi a introdurre questo mestiere sull’isola. I vasi, pigne in ceramica, testa di Moro, sono disponibili in coppia raffiguranti le teste di un uomo e di una donna, di solito con caratteristiche nordafricane (moresche) e, più raramente, coppie nere.
Apparentemente incongrua con la Sicilia moderna, un’esplorazione della storia romantica alla radice di questi manufatti, fa luce sulla vibrante storia dell’isola e sulle persone che l’hanno plasmata.
Il laboratorio produce solo articoli fatti a mano, secondo la tradizione di Caltagirone
il numero è registrato anche su whatsapp .
Ceramiche di Caltagirone – Vasi Testa di Moro – Studio Web progettazione siti & webmarketing – sinetweb.net
Leave a comment