

Un favoloso oggetto d'arte che riprende la pigna di Caltagirone ma il cui uso è porta pianta.
I maestri vasai del laboratorio ti parleranno dei tesori che sono in grado di creare, del significato delle decorazioni tradizionali e di molte curiosità sulla lavorazione della ceramica artistica. Per scoprire la lunga storia di questa arte di Calatina non perdetevi un tour del Museo della Ceramica con oltre 2500 manufatti che mostrano la sua evoluzione dalla preistoria al XX secolo.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Commenti (0)